Una settimana di grandi iniziative!
In occasione della Giornata della Custodia, durante la settimana a partire da Mercoledì 22 Maggio, i Parchi Regionali organizzano una serie di iniziative per la pulizia e la riqualificazione delle aree verdi: saranno giornate dedicate alla tutela del verde e alla biodiversità come elemento arricchente, in cui i cittadini aderiranno ad un intervento di pulizia, manutenzione e ripristino ambientale.
Qui potete trovare il calendario dei singoli eventi dei Parchi:
Mercoledì 22 Maggio:
- Parco Regionale dell'Adamello: a Berzo Demo (BS), ci sarà una breve lezione sui concetti di economia circolare e successiva uscita sul territorio con le classi.
Venerdì 24 Maggio:
- Parco Regionale delle Orobie Bergamasche: presso la località di Valbondione (BG), si svolgerà una conferenza sulla "Biodiversità del Parco delle Orobie: conoscerla e custodirla", seguita da azioni di riqualificazione e pulizia del sentiero che conduce al rifugio "Mario Merelli al Coca".
- Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi: presso la località di Gerola Alta (SO), si svolgerà un'azione di riqualificazione del percorso multi-sensoriale con piantumazione di aiuole didattiche di piante officinali.
- Presso la località di Aprica (SO), verrà organizzata un'uscita sul percorso didattico del "bosco gentile".
- Presso la località di Teglio (SO), verrà organizzata un'iniziativa con la partecipazione degli alunni della scuola primaria di Tresenda che, in qualità di ciceroni, illustreranno i pannelli collocati nel borgo.
- Parco Regionale di Appiano Pineta e Tradate: presso la località di Tradate (VA), i ragazzi delle scuole media del territorio, coadiuvati da volontari e collaboratori, riqualificheranno due aree molto frequentate dai cittadini dello stesso Comune.
- Parco Regionale Naturale Spina Verde: a Como verrà organizzata la pulizia delle discariche abusive dell'area del Monte Olimpo, con la riqualificazione ambientale e lo smaltimento dei rifiuti.
Visualizza QUI il programma completo.
- Parco Regionale Groane: a Limbiate si organizza una giornata di pulizia del Parco della scuola dell'Istituto Agrario, confinante con il Parco delle Groane.
Visualizza QUI il sito.
- Parco Nord Milano: presso la Cascina del Parco, con il supporto delle GEV, si riconosceranno i materiali vegetali tracciabili: come si coltivano e come si preparano per creare dei cesti (corso di cesteria).
Visualizza QUI il sito.
- Parco Regionale Oglio Sud: il Parco coinvolgerà la Scuola Primaria di Marcaria e le loro famiglie in una passeggiata naturalistica, guidata dalle GEV.
- Parco Regionale Colli di Bergamo: a Mozzo viene organizzata una giornata dimostrativa di promozione dell'agricoltura di prossimità e valorizzazione ecologica di un'area verde.
- Bosco delle Querce di Seveso e Meda: a Seveso verrà organizzata un'attività di cura del Parco, con raccolta rifiuti e piccola manutenzione, per poi scoprire insieme gli angoli nascosti del Bosco.
Visualizza QUI l'articolo inerente all'evento.
- Parco Regionale della Grigna Settentrionale: a Pasturo verrà organizzata una giornata dedicata a piccole manutenzioni territoriali in località Pialleral e alla conoscenza del Parco.
- A Perledo verrà organizzata una camminata lungo il sentiero "Tour dei Borghi" per il Sacrario di Agueglio alla conoscenza del Parco.
- A Primaluna verrà organizzata una giornata per conoscere il Parco Grigna Settentrionale, con piccole manutenzioni nel Parco Minerario.
- Parco Regionale dell'Adamello: i bambini della Scuola Primaria di Vezza d'Oglio si impegneranno a raccogliere i rifiuti che sono presenti lungo la pista ciclabile che costeggia il Fiume Oglio.
- I ragazzi dell'I.I.S. Olivelli Putelli di Darfo B.T. percorreranno il Sentiero dell'Oglio: lungo il tragitto avranno cura di raccogliere i rifiuti e riflettere sull'importanza dell'economia circolare.
- I bambini della Scuola Primaria di Cerveno verranno accompagnati nell'attività di raccolta dei rifiuti abbandonati, per sensibilizzare verso le emergenze ambientali sempre più di attualità.
- I ragazzi di Paspardo saranno impegnati in attività di educazione ambientale, volte al rispetto della natura.
- Presso la località di Ono San Pietro (BS), insieme all'attività di raccolta dei rifiuti si porterà avanti una giornata di sensibilizzazione verso il concetto di economia circolare.